Spese legali, intese preventive ok

Pubblicato il 25 settembre 2008
La Corte dei Conti per la regione Abruzzo, con delibera n. 360/2008, ha fornito un chiarimento circa la possibilità di intese preventive, concernenti le spese legali, tra avvocati e pubblica amministrazione. Secondo la Corte, anche se l'impegno contabile per le spese legali è un impegno presuntivo che ha valore di pura “approssimazione” in quanto comporta successivi provvedimenti motivati di variazione, in più o in meno, nulla vieta alle amministrazioni di fissare un accordo di massima con il professionista, che fissi anche la tariffa alla quale il legale intenda attenersi. E' buona prassi, in ogni caso, che l'Ente verifichi periodicamente l'andamento della causa ed adotti i conseguenti provvedimenti di revisione dei relativi impegni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy