Spesometro: Faq non esaurienti, proroga del tutto insufficiente

Pubblicato il 19 settembre 2017

Le Faq delle Entrate sullo spesometro in scadenza al 28 settembre 2017, continuano ad essere aggiornate, ma permane uno stato di incertezza attorno all'adempimento. Si ricorda che non è ancora stato pubblicato il provvedimento di proroga.

Consulenti e commercialisti lamentano criticità per l'invio dei file

Unanime il monito sul malfunzionamento dei sistemi di trasmissione. La situazione andrà peggiorando a ridosso della scadenza quando gli invii saranno esponenziali.

Consulenti

Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro ha segnalato, attraverso una lettera ai vertici dell’Agenzia delle Entrate, criticità del sistema telematico del Fisco (Entratel):

Casi particolari: come ci si deve comportare con i file validati con segnalazione, riferiti a partite IVA cessate all’Anagrafe tributaria al momento della trasmissione dei dati? È necessario rinviare il file o mantenere lo stesso valido? E in caso di file scartato per qualche incongruenza, lo stesso deve essere rinviato per intero o solo per quanto riguarda la parte errata?

Commercialisti

I maggiori problemi riscontrati, spiega il Cndcec, sono quelli legati alla mancanza di un software gestionale autonomo, si torna a chiedere di allungare la proroga.

Sussistono alcune dimenticanze, spiegano i tecnici della categoria, riguardo a operazioni magari marginali, che non sono previste dal sistema. Sistema che non fornisce una risposta immediata all’intermediario sulla corretta ricezione del file.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy