Spesometro in futuro, semestrale per Ruffini annuale per Miani

Pubblicato il 18 ottobre 2017

Pur apprezzando l'atteggiamento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che, in audizione alla commissione Finanze della Camera, “sommessamente” suggerisce "non più con la cadenza attuale ma semestrale... all'Agenzia delle Entrate arrivino i dati essenziali, ovvero identificativo del contribuente, imponibile e numero della fattura. Non serve niente altro, se ci aiutate con una norma simile aiutiamo migliaia di contribuenti e imprese a svolgere il proprio lavoro da contribuente e all’Agenzia a svolgere il proprio lavoro da Agenzia”, il presidente dei commercialisti, Massimo Miani, ritiene sia meglio tornare al vecchio spesometro e che la cadenza sia riportata assolutamente all'anno.

Le proposte di semplificazione del direttore

Relativamente allo spesometro l'Agenzia, in via amministrativa, può semplificare "l'informazione relativa ai dati anagrafici e del domicilio fiscale dei clienti dei fornitori, così come le informazioni riferite ai dati anagrafici della stabile organizzazione e dei rappresentanti fiscali”. Sulle bollette doganali la semplificazione potrebbe rendere facoltativa la compilazione del campo identificativo dello Stato extracomunitario di provenienza dei beni".

Tra le proposte, quelle di prevedere:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy