Spesometro. Sparisce il limite dei 3mila euro

Pubblicato il 14 dicembre 2011 A qualche giorno dalla scadenza delle comunicazioni dello spesometro - per il 2010, il termine scadrà il 2 gennaio 2012 per la generalità degli operatori - un emendamento al Decreto legge n. 201 del 2011 ne riformula la norma – il comma 1, articolo 21, del Decreto legge n. 78 del 2010 - sostituendo quel comma e, di fatto, cancellando la soglia monetaria dei 3mila euro oltre la quale scatta l'obbligo della comunicazione telematica alle Entrate delle operazioni Iva.

Quale conseguenza, l’onere riguarderà ogni operazione rilevante ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.

Nella disposizione riformulata risulterebbero in effetti cancellate, non solo la soglia monetaria di 3 mila euro, anche:

- la «raccomandazione» di limitare al massimo l'aggravio per i contribuenti;
- il riferimento alla sanzione di cui all'articolo 11 del dlgs n. 471/97.

Tuttavia, tra le rinnovate, la disposizione sulla cancellazione della soglia appare la più significativa, potendo comportare la limitazione dell'obbligo di comunicazione alle sole operazioni fra soggetti passivi, così ridisegnando l'adempimento come un elenco clienti e fornitori, generabile in modo automatico attraverso la contabilità Iva.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy