Spetta ai genitori affidatari la richiesta dell’assegno

Pubblicato il 04 maggio 2006

L’Inps ribadisce – messaggio 12791/2006 – che i due genitori separati ed affidatari dei propri figli hanno entrambi diritto a richiedere l’erogazione dell’assegno per il nucleo familiare. Il richiamo normativo è all’articolo 1 della legge n. 54/2006, che, modificando l’articolo 155 del Codice civile, introduce correzioni ai provvedimenti riguardo ai figli nel caso di separazione dei genitori.

Con messaggio 12790/2006, invece, l’Istituto afferma che l’obbligo del datore di anticipare per conto dell’Inps la prestazione familiare sussiste anche in ipotesi di richiesta successiva alla data di risoluzione del rapporto di lavoro, ma relativa a periodi pregressi.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy