Spetta al Gip valutare la misura limitativa della libertà

Pubblicato il 14 giugno 2010
Con sentenza n. 20789 del 2010, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un uomo avverso il decreto con cui il Questore gli aveva imposto di presentarsi al comando di polizia in concomitanza di determinate manifestazioni sportive.

A fronte della posizione dell'uomo - che lamentava la mancanza di adeguata motivazione circa la sussistenza dei presupposti applicativi dell'imposizione - i giudici di legittimità hanno spiegato come spettasse al giudice per le indagini preliminari esaminare attentamente il provvedimento limitativo e convalidarlo dopo aver verificato i presupposti applicativi delle ragioni di urgenza, della pericolosità concreta e attuale del soggetto, dell'attribuibilità al medesimo delle condotte contestate, della riconducibilità del fatto alle ipotesi previste, della ragionevole durata della misura.

Nel caso in esame, in particolare, dalle circostanze precisate dal Questore era ragionevole presumere “l'inadeguatezza del mero divieto di accesso per prevenire il ripetersi di fenomeni violenti” per cui era da ritenere che il giudice avesse svolto “congruamente” il ruolo di garanzia imposto dalla legge.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy