SPID adottato dal Ministero del Lavoro

Pubblicato il 22 maggio 2017

Dal 19 maggio 2017 è utilizzabile anche sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

SPID è la soluzione che consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione attraverso un'unica Identità Digitale (composta da username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Nella prima fase di applicazione si potrà accedere mediante l'utilizzo di SPID alla procedura informatizzata delle Dimissioni Volontarie.

Con news del 19 maggio 2017 il Ministero del Lavoro ha comunicato che a regime saranno introdotti altri servizi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy