Spiraglio per le società estere

Pubblicato il 18 agosto 2006

L’articolo 73, comma 5-bis del Tuir (introdotto dall’articolo 35, comma 13, del Dl 233/06) consente al Fisco di presumere, “salvo prova contraria”, l’esistenza nel territorio dello Stato della sede dell’amministrazione di società ed enti che detengono “direttamente” partecipazioni di controllo in società di capitali ed enti commerciali residenti, quando, alternativamente:

- sono controllati, anche indirettamente, ai sensi dell’articolo 2359 del Codice civile, da soggetti residenti nel territorio dello Stato;

- sono amministrati da un consiglio d’amministrazione o altro organo di gestione equivalente, formato in prevalenza da consiglieri residenti nel territorio dello Stato.

In tal modo, resta confermato che l’inversione dell’onere della prova riguardo la sede dell’amministrazione delle società estere può operare solo quando il Fisco dimostri che il loro controllo su una società residente in Italia è diretto.

Tuttavia, precisa la circolare 28/E del 2006, “la norma è applicabile anche nelle ipotesi in cui tra i soggetti residenti controllanti e controllati si interpongano più sub-holding estere. La presunzione di residenza in Italia della società estera che direttamente controlla una società italiana renderà operativa, infatti, la presunzione anche per la società estera inserita nell’anello immediatamente superiore della catena societaria; quest’ultima si troverà, infatti, a controllare direttamente la sub-holding estera, considerata residente in Italia”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy