Spiraglio sull’Irap dei “piccoli”

Pubblicato il 09 febbraio 2007

Ieri parte della Sezione tributaria della Corte di cassazione è stata impegnata in una doppia udienza in cui si è discusso sulla questione dell’Irap per i professionisti e lavoratori autonomi, nello specifico si è cercato e si continuerà a cercare una soluzione intermedia tra quella del Fisco, per cui l’imposta è sempre dovuta, e quella di alcuni contribuenti, per i quali dovrebbero essere escluse le professioni protette. Una soluzione potrebbe essere quella per cui è l’organizzazione nei piccoli studi professionali ad avere rilevanza per l’assoggettamento all’Irap: dovrebbero essere soggetti all’Irap solo i lavoratori autonomi che svolgono l’attività utilizzando strumenti come mezzi telematici da costi elevati o abbiano dipendenti. Le sentenze oggetto della doppia udienza si attendono tra una decina di giorni. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy