Split payment, ABI: semplifica l'accertamento ma complica i processi aziendali

Pubblicato il 05 luglio 2017

Il vicedirettore generale dell'ABI, Gianfranco Torriero, in audizione presso la Commissione parlamentare per la Semplificazione, ha affermato che lo split payment sì, semplifica il processo di accertamento ad opera dell'Amministrazione finanziaria, ma ciò nonostante ha operativamente stravolto le imprese interessate, comportando per esse più oneri di compliance.

Propone uno “Statuto degli intermediari” in base al quale sia previsto un termine congruo entro il quale allestire i processi – amministrativi ed informatici – necessari all'adeguamento alle nuove norme, evitando così la piena operatività, coincidente con la pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale", di modifiche di legge che impattano immediatamente sul trattamento fiscale dei cittadini contribuenti.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy