Split Payment: ampliato il nuovo regime

Pubblicato il 29 giugno 2017

Il D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, il cui testo di conversione (Legge n. 96 del 21 giugno 2017) è stato pubblicato lo scorso 23 giugno nella G.U. n. 144, ha previsto all’articolo 1 la revisione dei soggetti nei cui confronti dovranno essere emesse fatture con l’adozione della “scissione dei pagamenti”. In particolare il meccanismo della scissione (o split payment) viene esteso a tutti i soggetti ricompresi nel novero della Pubblica Amministrazione “allargata”.

La scissione dei pagamenti è una misura diretta ad innovare il sistema di riscossione dell’imposta, in particolare per contrastare i fenomeni di evasione e le frodi Iva, garantendo l’Erario dal rischio di inadempimento dell’obbligo di pagamento dei fornitori che addebitano in fattura l’imposta e gli acquirenti dal rischio di coinvolgimento nelle frodi commesse da propri fornitori o da terzi.

Lo split payment dovrà essere adottato anche per le forniture di beni e servizi effettuate nei confronti delle società controllate da enti pubblici centrali e locali, delle società da queste ultime a loro volta controllate, e nei confronti di società quotate di cui all’indice FTSE MIB della Borsa italiana. 

La scissione dei pagamenti viene estesa anche alle prestazioni soggette a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta e, quindi, alle prestazioni tipiche dei professionisti. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy