Split payment: modalità di attuazione del nuovo sistema

Pubblicato il 13 luglio 2017

Il primo luglio 2017 sono entrate in vigore le nuove regole (per professionisti e società) relative al meccanismo dello split payment, previsto dall’articolo 1 del decreto legge 50/2017. Prima dell’entrata in vigore, sono state rese note le nuove disposizioni attuative con il decreto del 27 giugno 2017 del Ministero dell’economia, pubblicato nella G.U. n. 151 del 30 giugno 2017.

Il Mef ha inoltre reso disponibili sul suo portale internet gli elenchi delle pubbliche amministrazioni e delle società destinatarie della nuova disciplina.

Il decreto del 27 giugno ha fissato le modalità attuative delle disposizioni contenute nella manovra correttiva, modificando quelle della “prima” versione, previste dal decreto del 23 gennaio 2015.

La norma inoltre stabilisce uno slittamento dei termini di versamento dell’imposta relativa alle operazioni effettuate, determinando un alleggerimento relativo all’entrata in vigore delle nuove norme.

La nuova versione dello split payment interessa le operazioni per le quali vengono emesse fatture a partire dal 1° luglio 2017; il decreto attuativo permette alle pubbliche amministrazioni di adeguare i sistemi informativi per la gestione amministrativa concedendo una moratoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy