Split payment Online gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari

Pubblicato il 27 luglio 2017

Le regole per l'applicazione del meccanismo dello split payment per l'anno 2017 sono complete: sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti, diversi dalle Pa, sottoposti all'obbligo dello meccanismo contabile e, sempre sullo stesso sito, sono state pubblicate alcune specifiche interpretative.

Elenchi definitivi soggetti diversi dalla Pa

Si tratta degli elenchi definitivi per l’anno 2017 dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter del Dpr n. 633/1972, come modificato dall’articolo 1 del Dl n. 50/2017 (Manovra correttiva), convertito con modificazioni dalla Legge n. 96/2017.

La nuova pubblicazione si è resa necessaria a seguito dell’emanazione del Decreto Mef 13 luglio 2017 (“GU” del 24 luglio), che tiene conto delle osservazioni prodotte dai contribuenti interessati entro il giorno 19 luglio.

Tale provvedimento ha modificato l’articolo 5-bis del decreto del 23 gennaio 2015 (introdotto dal decreto del 27 giugno 2017), stabilendo con riferimento alla Pubblica amministrazione che la suddetta normativa si applica alle amministrazioni destinatarie della disciplina sulla fatturazione elettronica obbligatoria.

Pertanto, il Dipartimento delle Finanze non provvede alla pubblicazione dell’elenco delle Pa tenute ad applicare la normativa sulla scissione dei pagamenti e per esse occorre fare riferimento all’elenco pubblicato sul sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (cosiddetto elenco IPA), senza considerare i soggetti classificati nella categoria dei “gestori di pubblici servizi”, non ricompresi nell'obbligo della fatturazione elettronica.

Precisazioni

Nel comunicato del 26 luglio che ha accompagnato la pubblicazione degli elenchi definitivi, il Dipartimento delle Finanze fa alcune precisazioni:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy