Split payment Richiesta estensione

Pubblicato il 08 febbraio 2017

E’ stata inviata alla Commissione europea, da parte del ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, una lettera contenente la richiesta per estendere il regime di split payment Iva per altri tre anni oltre il termine del 31 dicembre 2017.

La missiva è stata inviata al vicepresidente Valdis Dombrovskis e al commissario Pierre Moscovici e contiene, oltre alla richiesta di proroga triennale, fino al 2020, dello split payment, anche la richiesta di verificare la possibilità di estendere l’autorizzazione al regime anche a entità e transazioni inizialmente non previste dal regime.

Si ricorda che con lo split payment la Pubblica amministrazione che acquista beni e servizi dai privati versa l’Iva direttamente allo Stato e non al venditore. Tale strumento, ricorda Padoan, ha dato risultati soddisfacenti per le entrate erariali.

La richiesta del ministro delle Finanze persegue l’obiettivo, attraverso l’allungamento del suddetto regime, di fortificare gli effetti in termini di maggior gettito, anche se questo non può avere ripercussioni per il 2017, anno in cui lo split è stato già conteggiato nel bilancio.

Però può incidere nei conti pubblici relativi al 2017 l’altra richiesta, ovvero la possibilità di estendere lo split payment a soggetti e transazioni finora escluse.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy