Sport, il 5 per mille si fa retroattivo

Pubblicato il 23 aprile 2008

Per le edizioni 2006 e 2007 ai fini della ripartizione del 5 per mille, la possibilità per le associazioni sportive dilettantistiche di rientrare negli elenchi è stata, dal legislatore, decisa a posteriori delle scadenze: la relativa legge, numero 222 del 2007, è invero entrata in vigore il 1° dicembre scorso. Una situazione paradossale di inserimento per legge ex post che gli operatori tentano di sanare varando un Dpcm che imporrà alle associazioni interessate di chiedere il contributo 2006 e 2007 entro fine maggio.

Internet, per il via libera del Garante della privacy con un parere del 13 marzo reso noto ieri, ospiterà l’elenco degli enti ammessi alla ripartizione, purché lo regoli una norma ad hoc. Il presupposto è che sia verificato dal ministero della Solidarietà sociale che la pubblicazione goda di un’adeguata copertura legislativa, come pretende il Codice della privacy. Poiché gli elenchi sono già pubblicati sul sito delle Entrate, la copertura di legge o regolamento richiesta sarà stata individuata.

Quanto all’altro argomento di competenza del Garante, dei contributi comunali per l’acquisto di libri di testo, un provvedimento del 28 febbraio (reso noto dalla newsletter dell’autorità n. 305 del 22 aprile) ha bloccato la diffusione dei nominativi degli alunni beneficiari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy