Sportivi: le indennità

Pubblicato il 19 novembre 2020

Sul sito Sport e Salute spa, come già anticipato, per agevolare i soggetti interessati, sono state caricate numerose FAQ, con relative risposte, nonché un’utile Guida alla presentazione della domanda di indennità per collaboratori sportivi relativa alle modalità di prenotazione e registrazione.

Relativamente a questo mese, nelle ultime risposte, viene chiarito che, nel caso in cui il figlio minorenne abbia una lettera di incarico come atleta, può fare richiesta per l'indennità di novembre e nella compilazione della domanda vanno inseriti tutti i dati del richiedente, seppur minorenne.

Per quanto riguarda il codice IBAN, invece, dovrà essere inserito quello del genitore o di chi ne esercita la patria potestà.

Inoltre, qualora l’interessato abbia un contratto di collaborazione sportiva con una ASD/SSD e sia anche dipendente part time della medesima associazione/società, non potrà richiedere l'indennità, in quanto ai sensi di legge (art. 17, comma 1, D.L. "Ristori") non è riconosciuta ai percettori di altro reddito da lavoro dipendente, seppur part-time.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy