Stabilità 2015: cause fino a 1.033 con spese di notifica

Pubblicato il 28 novembre 2014 Ai sensi di due emendamenti approvati il 25 novembre 2014 dalla commissione Bilancio della Camera al disegno di legge di stabilità 2015, si prevede che per le notificazioni richieste agli ufficiali giudiziari di atti relativi a controversie e attività conciliative fino a 1.033 euro, attualmente solo soggette al pagamento del contributo unificato, si dovranno pagare i diritti e le indennità di trasferta o le spese di spedizione dovute dal notificante a norma delle disposizioni vigenti.

La modifica dell'articolo 10 della Legge stabilità prevede, inoltre, che le risorse derivanti dall'attuazione di detta previsione verranno convogliate nella disponibilità del Ministero della Giustizia al fine di assicurare la piena funzionalità degli Uffici Esecuzione Penale Esterna.

Il testo del disegno di legge di stabilità 2015 sarà esaminato dall'aula della Camera nella seduta del 28 novembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy