Stabilità 2015 senza local tax. Tasse sulla prima casa con limite

Pubblicato il 15 dicembre 2014 Sono stati circa ottanta gli emendamenti presentati dallo stesso Governo alla Legge di Stabilità per il 2015 per cercare di rispondere alle esigenze più disparate che, di fatto, però, non modificano l’impianto complessivo della manovra.

Tra questi quelli che congelano per il prossimo anno le tasse sulla casa ed il canone Rai. Piccoli ritocchi saranno apportati alla “patrimoniale” sui macchinari imbullonati.

Tasse casa

Un emendamento alla manovra prevede che anche nel 2015 non vengano superati i limiti massimi alle aliquote Tasi sull’abitazione principale: 2,5 per mille, che può salire al 3,3 (+ 0,8 per mille) se il Comune trova i soldi per le detrazioni ai meno abbienti con eventuali extra entrate.

Così il Governo frena l'ipotesi del rincaro fino al 6 per mille nel 2015 e conferma la rinuncia alla local tax nella Stabilità.

Canone Rai

Congelato l’aumento per il 2015, con la previsione di un tetto che fissa per il nuovo anno un importo non superiore ai 113,50 euro.

Altre misure interessano, invece, la gestione degli esuberi delle Province con la mobilità e la rifinitura delle misure sui giochi, che porteranno 730 milioni di euro in più nelle casse dell’Erario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy