Stabilità 2016, previsioni di semplificazioni

Pubblicato il 14 agosto 2015

Il Governo si appresta ad affrontare la prossima legge di Stabilità.

Nelle previsioni le semplificazioni per le piccole e medie imprese già indicate nella delega fiscale. Per i regimi fiscali delle partite Iva sono ipotizzati: una tassazione del 5% per i primi tre anni di attività, un regime di cassa per calcolare reddito e valore della produzione delle ditte individuali e delle società di persone, l’esenzione dall’Irap per imprese e professionisti privi di autonoma organizzazione.

Dipenderà dalle disponibilità finanziarie dei conti pubblici l'attuazione dell’imposta sul reddito dell’imprenditore (Iri).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy