Stabilità 2016, super Tasi alle seconde case. Bonus mobili ai conviventi

Pubblicato il 22 ottobre 2015

La legge di Stabilità 2016, secondo la bozza in circolazione, mette il freno alle aliquote e addizionali regionali e locali per il 2016, ma i Comuni potranno applicare la maggiorazione dello 0,8 per mille sulla Tasi – super Tasi - delle seconde case e altri immobili.

L’Imu sulle case di lusso avrà solo l’aliquota standard del 4 per mille con detrazione di 200 euro e qui non sono possibili aumenti.

Il bonus mobili è esteso alle giovani coppie conviventi more uxorio, coppie di fatto, con un partner sotto i 35 anni e sposate o conviventi da almeno 3 anni. Lo sgravio del 50% avrà un limite di 4mila euro e sarà fruibile se si firma un rogito. È slegato dalle ristrutturazioni.

In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di tagli alla spesa, nel 2017 l'Iva ordinaria aumenterà di due punti, l’Iva ridotta di tre.

Niente tagli di stipendio per i dirigenti statali. Al loro posto un congelamento dei fondi per il “trattamento accessorio” a tutti i livelli, dirigenziali e non.

Il premier Renzi annuncia di essere pronto al voto di fiducia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy