Staff leasing con limiti rigidi

Pubblicato il 10 giugno 2007

Il Tribunale di Milano – sentenza 10 aprile 2007 – si pronuncia sulla validità di un contratto di somministrazione a termine: esso costituisce una deroga ai principi affermati dal nostro ordinamento, poiché, sebbene durante la durata della somministrazione i lavoratori svolgano l’attività sotto la direzione e nell’interesse dell’utilizzatore, il formale datore viene considerato somministratore.

Il rapporto di lavoro soggiace ai medesimi principi in tema di contratti a termine che impongono al datore, a monte, di specificare e, a valle, di dimostrare le ragioni tecniche, organizzative, produttive o sostitutive a fronte delle quali s’è determinato ad assumere a termine.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy