Stalking escluso se la condotta è unica

Pubblicato il 06 settembre 2017

Il reato di stalking è configurabile anche quando le singole condotte siano reiterate in un arco di tempo molto ristretto.

Tuttavia, è necessario che si tratti di atti autonomi, il cui insieme sia stato causa effettiva di uno degli eventi considerati dalla norma incriminatrice.

Così la Cassazione nel testo della sentenza n. 40280 del 5 settembre 2017, pronunciata con riferimento al delitto di atti persecutori.

Solo violazione di domicilio

Nella specie, è stata esclusa la sussistenza della fattispecie in oggetto nell’ambito di una vicenda processuale in cui l’imputato era stato accusato di essersi introdotto nell'abitazione della vittima, la sua ex convivente, scavalcando il balcone e forzando una porta finestra dopo aver tentato invano di scardinare la porta d’ingresso.

Allo stesso erano stati contestati il reato di violazione di domicilio, aggravato per la violenza sulle cose e, appunto, il delitto di cui all’articolo 612-bis del codice penale (atti persecutori).

Secondo i giudici di legittimità, nel caso esaminato la condotta dell’uomo, volta ad introdursi nel domicilio della persona offesa, appariva unica, se pure articolata in più gesti, privi, peraltro, di soluzione di continuità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy