Startup semplice per imprenditori non Ue

Pubblicato il 01 giugno 2017

Il MiSE ha pubblicato per gli imprenditori non comunitari una guida con le nuove istruzioni per ottenere i visti d'ingresso per Startup.

Aprire società innovative sul territorio italiano, per tali soggetti, è più semplice:

Si ricorda che i cittadini di Paesi extraUe che intendono costituire sul territorio italiano una Startup innovativa (ex articolo 25, comma 2, del decreto-legge 179/2012) possono richiedere un visto d'ingresso per lavoro autonomo Startup.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy