Stato di adottabilità nell'interesse del bimbo

Pubblicato il 27 luglio 2009
Per la Cassazione - sentenza n.16795 del 17 luglio 2009 – il semplice miglioramento dei rapporti sociali e psicologici dei genitori non è sufficiente a revocare lo stato di adottabilità pronunciato dal giudice nei confronti del minore. La Corte di legittimità ha infatti accolto il ricorso avanzato dal curatore di una bimba che si opponeva alla revoca dello stato di adottabilità pronunciata dalla Corte di appello di Ancona in considerazione del fatto che i genitori avevano espresso la volontà di recuperare le proprie capacità genitoriali. In particolare, i giudici di legittimità hanno espressamente riconosciuto che con la dichiarazione di adottabilità occorra considerare, soprattutto, l'interesse del minore, in relazione alla sua personalità.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy