Stato e Chiesa separati sulla nullità delle nozze

Pubblicato il 23 luglio 2008

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 19809 del 18 luglio scorso, hanno negato la delibazione di una decisione del Tribunale ecclesiastico del Triveneto con la quale era stato annullato un matrimonio a causa dell’infedeltà prematrimoniale di uno dei due coniugi. Secondo la Corte, una relazione prematrimoniale non costituisce errore sull’identità o sulle qualità significative della persona, tale da essere rilevante ai fini della validità del vincolo nuziale; nel diritto di famiglia, infatti, esiste una regolamentazione restrittiva dei vizi del consenso secondo cui rilevano solamente quelli derivati da cause esterne ed oggettive. Nella sentenza è presente una disamina circa le incompatibilità che possono bloccare il riconoscimento di una decisione emessa in altro ordinamento, incompatibilità distinte in relative, in quanto possono essere superate per l’impegno che lo Stato ha preso con la Sante Sade, e, per contro, assolute che, contrastando, come nel caso esaminato, con le norme dell’ordinamento interno, non possono essere sovrastate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy