Status rifugiato, valutazioni estese

Pubblicato il 25 novembre 2008

Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 27310 del 17 novembre 2008, hanno accolto, con rinvio, il ricorso di un cittadino iracheno, di etnia curda, contro la decisione con cui la Corte d'appello di Firenze gli aveva negato il riconoscimento dello status di rifugiato. Il ricorrente aveva chiesto asilo poiché, essendo sciita e appartenente a un gruppo di oppositori di Saddam Hussain, era stato oggetto, insieme alla sua famiglia, di varie persecuzioni. Secondo i giudici di appello, tuttavia, la persecuzione dei curdi non era sufficiente per accordare l'asilo, trattandosi di una repressione generalizzata nei confronti di migliaia di cittadini. Di diverso avviso le Sezioni unite della Cassazione, secondo cui le autorità italiane non possono negare l'asilo a chi appartiene a un credo religioso o a un'etnia perseguitata nel paese d'origine ma devono, per contro, attivarsi nel raccogliere tutte le informazioni utili sulla situazione particolare dello straniero e della sua appartenenza a gruppi antigovernativi. La causa sarà ora riesaminata da altra sezione della Corte d'appello.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ

22/10/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025

22/10/2025

Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo

22/10/2025

Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy