Statuto utile alle prepagate

Pubblicato il 05 febbraio 2008

E’ di fatto operativo dal 1° gennaio 2008 l’obbligo Iva sulla distribuzione e rivendita dei “mezzi tecnici”, compresa la fornitura di codici d’accesso, per fruire dei servizi di telecomunicazione. Ma, è da ritenersi sospesa fino al 1° marzo la decorrenza che rende, ad esempio, illegali le carte prepagate che non contengano denominazione e partita Iva di chi ha pagato l’imposta con il regime monofase, poiché l’articolo 3, comma 2, della Statuto dei diritti del contribuente recita che “in ogni caso, le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy