Stock option, cessione a tre regimi

Pubblicato il 03 febbraio 2007

In occasione di Telefisco 2007, l’agenzia delle Entrate ha chiarito come ci si debba comportare in quei casi in cui il dipendente o l’amministrazione di una società abbia esercitato le proprie stock option in epoche differenti e, quindi, detenga azioni dotate di diversa anzianità d’acquisto. In questi casi, infatti, potrebbe succedere che le azioni possedute potrebbero avere diversi regimi di cedibilità: quelle derivanti da opzioni esercitate prima del 5 luglio 2006 sono liberamente cedibili, mentre quelle derivanti da opzioni esercitate dal 5 luglio al 2 ottobre 2006 non possono essere cedute o costituite in garanzia prima che siano trascorsi cinque anni dalla loro assegnazione; infine, per quelle derivanti da opzioni esercitate dal 3 ottobre 2006, il beneficiario deve mantenere, per almeno cinque anni successivi all’esercizio dell’opzione, un investimento nei titoli ricevuti di valore non inferiore alla differenza tra il valore delle azioni e l’ammontare corrisposto dal dipendente. L’agenzia delle Entrate ha confermato che in questi casi il criterio cui fare riferimento è il Fifo, ossia il criterio che consente di riferire la cessione agli acquisti meno recenti. Questa dovrebbe essere la regola che meglio tutela gli interessi del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy