Stock option, stretta confermata

Pubblicato il 03 novembre 2006

Ultima tappa, ieri, del percorso del disegno di legge di conversione del Dl 262/2006, all’esame congiunto delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Sulle stock option il legislatore ha scelto di modificare il comma 2-bis dell’articolo 51 del Tuir, chiarendo che le regole dettate dal collegato alla Finanziaria per il 2007 hanno effetto solo per le opzioni esercitate dal dipendente a partire dal 3 ottobre 2006, data di entrata in vigore del provvedimento d’urgenza.

I beneficiari di stock option danneggiati dalle novellate regole possono opporre, in sede contenziosa, l’applicabilità dello Statuto del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy