Stop a Giudice pace Rovato, Notifiche online a Lecce

Pubblicato il 19 ottobre 2016

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2016, due decreti del ministero della Giustizia recanti, da un lato, modifiche al decreto concernente l’individuazione delle sedi degli uffici del giudice di pace mantenuti e, dall’altro, l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso il Tribunale di sorveglianza di Lecce e l'Ufficio di sorveglianza di Lecce - settore penale.

Elenco Gdp aggiornato

In particolare, il decreto del 28 settembre 2016 introduce l’esclusione, dall'elenco delle sedi di giudice di pace mantenute, dell'ufficio del giudice di pace di Rovato.

Questo ultimo ufficio, pertanto, cesserà di funzionare il quindicesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto in Gazzetta e da tale data le relative competenze saranno attribuite all'ufficio del giudice di pace di Brescia.

Avvio comunicazioni telematiche

Con il decreto del 7 ottobre 2016, invece, viene prescritto che presso il Tribunale di sorveglianza di Lecce e l'ufficio di sorveglianza di Lecce, le notificazioni a persona diversa dall'imputato saranno effettuate esclusivamente per via telematica a partire dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy