Stop al decreto sui vecchi fondi

Pubblicato il 07 aprile 2007

Il Consiglio di Stato ha sospeso il tanto atteso decreto di adeguamento dei “vecchi” fondi pensione del ministero dell'Economia. In particolare è stato disapprovato il diverso trattamento concesso ai fondi assicurativi e bancari, i quali sono esclusi dall'obbligo di costituirsi come soggetti associativi, con o senza personalità giuridica, come previsto, invece, per gli altri Istituti destinatari del Tfr (art. 4, dlgs 252/05). In accordo con la direttiva comunitaria 2003/41, tutti i fondi pensione vanno configurati come nuove entità al fine di tutelare i risparmi dei lavoratori.


Approvato invece lo schema di regolamento del Lavoro, che determina i requisiti di onorabilità e professionalità degli amministratori e direttori dei fondi complementari. L'incarico potrà essere affidato a professionisti che hanno rivestito ruoli direttivi in banche, assicurazioni, società fiduciarie, Sim o fondi pensioni, dirigenti della Pa, docenti universitari di materie economiche e giuridiche.

 

Contemplati dei corsi di formazione, tenuti dalle Università, per poter assumere l'incarico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy