Stop alla decontribuzione, in regola entro aprile

Pubblicato il 30 gennaio 2008

Il messaggio n. 2085/2008 dell’Inps contiene l’attuazione di alcune novità introdotte dalla riforma del Welfare (legge 247/07). A partire dal 1° gennaio 2008 non si applica più la decontribuzione, ossia la specifica esclusione dalla retribuzione imponibile ai fini previdenziali, assistenziali e pensionistici delle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali (di secondo livello). Su tali erogazioni dal 1° gennaio 2008 è dovuta l’ordinaria contribuzione. In sostituzione della decontribuzione arriverà, in via sperimentale per il triennio 2008-2011 e a domanda delle aziende, un’agevolazione contributiva che sarà attuata con un decreto ministeriale ad hoc.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy