Stop allo scalone, largo alle quote

Pubblicato il 22 dicembre 2007

E’ stato approvato ieri, in via definitiva, il disegno di legge sulla riforma del welfare che contiene la riforma del sistema pensionistico. Tra le misure previste c’è l’abolizione dello scalone che fa posto all’innalzamento di un anno della soglia anagrafica per un periodo di 18 mesi ed a partire dal 1° luglio del 2009 alle quote, ossia alla somma della soglia anagrafica minima e i 35 anni di contributi. Dunque, nel periodo 2008 – giugno 2009 i requisiti per la pensione di anzianità sono 35 anni di contributi e 58 (59 per gli autonomi) anni di età; mentre, dal 1° luglio sono attive le quote che rappresentano la somma del requisito anagrafico con quello contributivo, partendo da quota 95.

Anche per la pensione di vecchiaia varranno le finestre d’uscita che comporteranno di fatto per molti un innalzamento dell’età pensionabile.

Dal 2010 entreranno i vigore i nuovi coefficienti di trasformazione della pensione che percepiranno i giovani, quella calcolata con il metodo contributivo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy