Stranieri, permessi per 150mila

Pubblicato il 11 dicembre 2008 Con l’approdo in “Gazzetta Ufficiale” si è completato l’iter formale del decreto flussi per l’assunzione di altri 150mila lavoratori extracomunitari. Si tratta, più che di un vero e proprio nuovo flusso di ingressi, di una nuova ondata di regolarizzazioni di immigrati che già lavorano in Italia: soprattutto colf e badanti. Il decreto non prevede formalità per i datori di lavoro italiani, che potranno solo prendere atto dello stato di avanzamento della loro pratica, mentre introduce vere e proprie regole per quelli non comunitari con l’obiettivo di smascherare un certo numero di assunzioni che celano ricongiungimenti familiari. Infatti, dal prossimo lunedì, solo i datori di lavoro stranieri dovranno confermare l’assunzione sul sito del ministero dell’Interno, dimostrando di possedere un permesso “super”: quello rilasciato solo agli stranieri che soggiornano da oltre cinque anni e che rispettano il requisito di reddito previsto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy