Straordinari, vanno denunciati quando si superano le 48 ore

Pubblicato il 04 ottobre 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota n. 4137 del 2006, rispondendo ad un’istanza in merito alla sovrapposizione della disciplina contrattuale – ccnl enti locali – e normativa – dlgs 66/03 – per quanto riguarda l’orario di lavoro e il superamento del limite settimanale nei periodi di attività prestate in epoca di consultazioni elettorali e referendarie, chiarisce che anche nelle ipotesi di superamento legittimo del limite di 250 ore annuali di straordinario, fissato per legge, il Comune con più di 10 dipendenti è tenuto alla comunicazione degli straordinari in caso di superamento delle 48 ore di lavoro settimanale. Il ministero ha precisato che equiparando il lavoro reso in epoca di tornate elettorali ai casi di eccezionale esigenza tecnico-produttiva, il Comune ha facoltà di superare i limiti legali stabiliti per il lavoro straordinario rispettando, però, il limite delle 48 ore settimanali medie, comprese quelle di straordinario, e l’obbligo della comunicazione quando si supera tale limite.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy