Studi, accertamenti a misura di regione

Pubblicato il 27 ottobre 2007 L’agenzia delle Entrate con la circolare n. 58/2007 mette a fuoco il nuovo ruolo degli Osservatori regionali degli studi di settore, che sono stati istituiti con provvedimento della stessa Agenzia dello scorso 23 ottobre. Questi Osservatori regionali avranno poteri di indirizzo dell’attività di accertamento degli uffici. Compito degli Osservatori, che dovranno nascere entro il 31 dicembre 2007, è quello di monitoraggio delle realtà economiche territoriali per fornire elementi utili alla revisione degli studi. E’ previsto, inoltre, un ampliamento delle competenze dell’organismo, che dovrà adoperarsi anche alla raccolta di informazioni per migliorare l’applicazione degli studi in sede di accertamento. Secondo l’Agenzia le novità introdotte dalla suddetta circolare non riguardano, quindi, soltanto il riassetto territoriale, ma sono appunto finalizzate a implementare l’efficacia della tradizionale funzione degli Osservatori. Tuttavia non dovranno essere replicati processi di valutazione già effettuati a livello centrale, mentre si dovranno segnalare piuttosto incongruenze che, evidentemente, riflettono l’inadeguatezza dello studio a livello locale. Per tali ragioni, secondo la circolare, gli Osservatori si devono occupare anche della disamina delle condizioni che possono influire sulle posizioni caratterizzate da “marginalità economica”, più facilmente inquadrabile a livello locale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy