Studi con confronto

Pubblicato il 19 febbraio 2009 Ieri, il sottosegretario all’Economia Molgora, in risposta ad un’interrogazione presso la commissione finanze alla Camera sulla mancanza di uniformità degli orientamenti delle diverse direzioni nelle attività di accertamento sugli studi, ha chiarito che i controlli sugli studi di settore prevedono l’attivazione obbligatoria del contraddittorio con il contribuente prima dell’emissione dell’atto accertativo e che gli Uffici devono tener conto delle risultanze del contraddittorio nella valutazione della sostenibilità della pretesa tributaria sia in fase di adesione che in sede di accertamento. In merito, spiega Molgora, l’agenzia delle Entrate ha fornito agli uffici indicazioni precise con circolare 5/2008 ed ha attivato un monitoraggio delle risposte di interpello fornite dalle direzioni regionali e provinciali per “garantire l’uniformità degli orientamenti interpretativi delle norme tributarie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy