Studi con doppio indice

Pubblicato il 12 marzo 2008

Nel sito internet delle Entrate sono pubblicati in bozza i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore per il periodo d’imposta 2007, che compileranno anche i soggetti “multiattività” interessati da parametri, estendendosi così l’area di intervento di Gerico. Molte novità arricchiscono le istruzioni, che ricordano al contribuente interessato l’utilizzo dei nuovi codici di attività Ateco 2007 (l’indicazione scorretta dei quali può ancora essere sanata in dichiarazione, senza applicazione di sanzioni e con comunicazione all’Ufficio fiscale entro i termini di presentazione di Unico).

Si rammenta in questa sede che per gli studi soggetti a evoluzione per il periodo d’imposta 2007 trovano applicazione i nuovi indicatori di coerenza (articolo 1, comma 13, Finanziaria 2007) facendo riferimento, ai fini dell’adeguamento, al ricavo “puntuale”. Per gli studi non interessati dall’evoluzione trovano, invece, applicazione i vecchi indicatori di normalità economica, valendo, ai fini dell’adeguamento, le regole (vecchie) in base alle quali il valore di riferimento risulta costituito dal maggiore tra quello “puntuale” senza gli indicatori e quello minimo di riferimento aumentato degli indicatori.

Tra le principali novità nel quadro contabile relativo ai redditi d’impresa dei nuovi modelli per l’applicazione degli studi per il periodo d’imposta 2007, la sezione dedicata ai soci amministratori. E’ stata introdotta per ottenere, tramite Unico 2008, informazioni sui soci amministratori eventualmente presenti nelle società interessate alla compilazione dell’allegato studi di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy