Studi con “normalità” incisiva

Pubblicato il 14 febbraio 2008 Nelle dichiarazioni 2008 i nuovi indicatori di normalità economica porranno in evidenza i comportamenti devianti dei contribuenti: la mancata dichiarazione del valore dei beni strumentali, l’aumento contabile delle rimanenze finali, lo spostamento dei costi nelle voci residuali del conto economico. Ovvero, i principali aspetti “intercettati” dagli indicatori di normalità “specifici” per gli studi di settore, validati per Gerico 2008. Questi rappresentano elaborazioni statistiche che, pur molto raffinate, sono mal digerite per la difficoltà di attribuire loro valore di prova. Peraltro, l’affermazione secondo cui le stime effettuate in base a Gerico costituiscono “presunzione semplice” (circolare 5/E/2008), non presunzione legale “relativa” (circolare 58/E/02, 11/E/07, 31/E/07), rivela la posizione del Fisco che d’ora in avanti, nel contenzioso, apparirà strutturalmente indebolita rispetto al contribuente. L’Agenzia delle entrate ha infatti dovuto riconoscere che il responso di Gerico non è più in grado di determinare un’inversione dell’onere della prova. E quando si esce dallo schema della “presunzione relativa”, il risultato di Gerico non vincola il giudice, che stabilirà autonomamente se lo studio è risultato sufficientemente persuasivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy