Studi, controlli ragionati

Pubblicato il 08 giugno 2007

In una nota interna della direzione centrale Accertamento dell’agenzia delle Entrate, con data 25 maggio 2007, che illustra precise modalità per le verifiche con gli studi di settore da parte degli uffici, si afferma che la mira dell’Agenzia è quella di “un’azione intelligente di accertamento” per dare credibilità allo strumento, anche se non ci sarà nessuna sosta sui controlli che entreranno nel vivo con le annualità post condono, ovvero gli anni 2003, 2004 e 2005. Gli studi di settore, si evince dalla nota, sono uno strumento da utilizzare in modo critico e consapevole, senza automatismi. Viene, inoltre, ribadita la centralità e l’obbligatorietà del contraddittorio con il contribuente.

 

Non appare dello stesso tenore il comunicato perentorio del 7 giugno in cui viene affermato che tutti i contribuenti che, per qualsiasi ragione, ritengono di non rientrare nei parametri di congruità fissati dagli studi sono liberi di non adeguarsi.

 

Intanto, dal Forum Sole-24 Ore-amministrazione finanziaria è venuta un’apertura del Governo, che ha già dato più tempo ai contribuenti con il rinvio al 9 luglio dei versamenti, con la dichiarazione della taratura degli strumenti con il confronto fra tutti i soggetti: i nuovi strumenti saranno rivisti nei prossimi tre anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy