Studi di settore a doppia rete

Pubblicato il 28 marzo 2009 Per meglio cogliere tutti gli aspetti della crisi in atto, la Società per gli studi di settore (Sose) sta predisponendo dei correttivi da utilizzare in Gerico, per specificare più correttamente tutte le cause del disallineamento. Nella prossima riunione del 2 aprile si analizzerà, dunque, anche un elenco di situazioni residuali per permettere a coloro che non sono rappresentati dai correttivi esistenti, di poter giustificare il proprio mancato adeguamento. In altri termini, si vuole trovare una via di uscita anche per quelle situazioni di difficoltà che non sono rappresentate dagli studi neanche dopo la correzione. Dunque, i nuovi correttivi individuati dalla commissione di esperti dovrebbero permettere di tarare il risultato di Gerico sull’andamento della crisi economica in atto. La stima del bilancio dell’applicazione dei correttivi ai casi concreti illustrati dai questionari inviati ai contribuenti appare positiva. Tuttavia, sarà fatta una lista di ulteriori situazioni per ricomprendere tutti quei soggetti che risultino, comunque, non rappresentati neppure dagli studi corretti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy