Studi di settore a due vie

Pubblicato il 15 febbraio 2008 Dopo le conclusioni della Commissione Rey, Giampietro Brunello, amministratore delegato della Sose, la società per gli studi di settore, ha voluto sottolineare che, rispetto al valore probatorio degli studi, l’inversione dell’onere della prova è giustificata solo per chi è fuori dall’intervallo di confidenza. Per quanto riguarda le metodologie statistiche che caratterizzano l’elaborazione degli studi di settore, Brunello ha precisato che “dal 2000 al 2005 sono aumentati i contribuenti osservati, ma c’è stata anche una notevole riduzione degli errori risultanti dai controlli automatici previsti”. In pratica gli studi traggono origine da una conoscenza delle aziende e mettono in allarme rispetto alle variazioni che segnalano rispetto ad un’azienda “sana”, operante in condizioni regolari di mercato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy