Studi di settore, arrivano i correttivi

Pubblicato il 23 maggio 2007

L’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri, 22 maggio 2007, la circolare n. cui viene affrontato il problema della congruità agli studi di settore. L’annuncio è quello di un’apertura nei confronti dei contribuenti con la riduzione della forza probatoria di Gerico. Così:

- non sempre il disallineamento da Gerico legittima l’accertamento;

- in caso di adeguamento non è dovuta la maggiorazione del 3%, per il periodo d’imposta 2006, quando trovano applicazione i nuovi indicatori di normalità economica;

- i risultati derivanti dagli indicatori potranno essere annullati in contraddittorio.

Mentre da una parte si ribadisce che gli accertamenti sono legittimati se il contribuente dichiara ricavi non congrui, dall’altra si afferma che “scostamenti di scarsa rilevanza in termini assoluti o in termini percentuali ... potrebbero infatti rivelarsi inidonei ad integrare le gravi incongruenze”. In merito, poi, agli indicatori di normalità economica viene chiarito che nelle situazioni di marginalità in sede di contraddittorio l’ufficio dovrà considerare il fatto che gli indicatori “Valore aggiunto per addetto” e “Redditività dei beni mobili strumentali” potrebbero portare a risultati inattendibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy