Studi di settore, aumentano i congrui naturali

Pubblicato il 23 gennaio 2010 Da una serie di analisi effettuate dal dipartimento delle Finanze e relative alle annualità 2006-2007, emergono alcune anticipazioni relative alle dichiarazioni 2009. Per quanto riguarda gli studi di settore, si è constatato che nonostante il periodo di crisi, questi reggono bene, mostrando di essere ben accettati dai contribuenti. Scende, infatti, al 20% la quota di coloro che rifiuta l’adeguamento essendo non congrui; si fissa al 15% quella degli adeguati in dichiarazione, mentre risulta pari al 60% la quota relativa a quelli naturalmente congrui. L’aumento dei congrui naturali è una chiara testimonianza che i correttivi varali lo scorso mese di marzo funzionano bene.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy