Studi di settore, decreti pronti

Pubblicato il 27 aprile 2006

Dal ministero dell’Economia la rassicurazione dell’ufficio stampa che la data del 2 maggio per la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dei provvedimenti mancanti - che accolgono le revisioni dei 52 studi di settore approvate tra la fine del 2005 e l’inizio del 2006 per 650mila contribuenti - pronti alla firma di Giulio Tremonti, verrà rispettata. In ogni caso, qualche seccatura, a causa della pubblicazione in ritardo, renderà difficile disporre dei programmi per la determinazione dei ricavi in tempi brevi, potendo comportare la richiesta delle categorie interessate dalle revisioni di posticipare il termine del 20 giugno per il versamento delle imposte senza maggiorazioni. Viceversa, il mancato rispetto della data del 2 maggio aprirebbe scenari assai più complessi, principalmente per l’impossibilità di utilizzare gli studi revisionati, creando effetti rovinosi sui già traballanti conti del 2006.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy