Studi di settore e Unico 2013, non è prevista nessuna proroga

Pubblicato il 23 maggio 2013 Il Ministero dell'economia risponde ad un'interrogazione presentata dall'onorevole Zanetti, con la quale si chiedevano delucidazioni sullo stato di avanzamento degli aggiornamenti dei software degli studi di settore per la compilazione del modello Unico 2013 e, per evitare le difficoltà riscontrate negli anni precedenti, un'eventuale proroga della scadenza del 16 giugno 2013 per il pagamento delle imposte dovute a saldo per il 2012 e della eventuale prima rata di acconto per il 2013.

Il Ministro con la risposta esclude una proroga degli adempimenti. Sentita l'Agenzia delle entrate, viene delineato l'iter delle procedure di aggiornamento, con la rassicurazione che sarà ultimato in tempo utile e che prevederà l'inserimento dei 68 studi di settore approvati a dicembre 2012 e delle integrazioni introdotte dai decreti ministeriali del 21 e 28 marzo 2013. Il decreto di approvazione della revisione congiunturale speciale per il periodo di imposta 2012 è in fase di emanazione.

Si ricorda che una prima versione beta del software Gerico è già stata resa disponibile e che, dal 16 maggio 2013, nella sezione dedicata agli studi di settore del sito delle Entrate è disponibile una versione completa della procedura.

Le Entrate sottolineano come è questione che attiene alla politica e alle implicazioni sul gettito erariale l'opportunità di una proroga.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy