Studi di settore In Gazzetta i decreti con la revisione

Pubblicato il 30 dicembre 2016

Pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 303, sui supplementi straordinari da 14 a 17, i decreti ministeriali del 22 dicembre 2016 contengono la revisione degli studi di settore.

Sono stati approvati 57 studi che trovano applicazione, ai fini dell’accertamento, con riguardo al 2016 e che realizzano l’ultimo aggiornamento prima della loro sostituzione con gli indicatori di compliance introdotti dal Decreto fiscale collegato alla Legge di Stabilità per il 2017 (Dl n. 193 del 2016).

I nuovi studi di settore

In particolare, si tratta di: 18 studi di settore relativi alle attività del commercio; 20 studi di settore relativi al comparto manifatturiero; 7 studi di settore relativi alle attività professionali; 12 studi di settore relativi all’area dei servizi.

Le revisioni rispettano il termine triennale massimo previsto dall’articolo 10-bis della Legge n. 146/1998.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono pubblicate le bozze della modulistica dei nuovi studi di settore, nonché di quelli approvati negli ultimi due anni, che trovano applicazione per il periodo d’imposta 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy