Studi di settore morbidi se ci sono più attività

Pubblicato il 07 marzo 2008 Il decreto 11 febbraio 2008, su “Gazzetta Ufficiale” 56 del 6 marzo, detta norme di semplificazione degli obblighi di annotazione separata dei componenti di reddito rilevanti per gli studi di settore, mutando i precetti per le imprese multiattività o multipunto, e riscrive le regole per l’utilizzo del software Gerico AS per queste particolari tipologie di attività. Le semplificazioni in alcuni casi escludono, per il 2007, l’accertamento verso i soggetti che esercitano più attività, relegando gli studi a meri indizi utili per un’eventuale selezione delle imprese da sottoporre a controllo ordinario (articolo 3 del decreto).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy