Studi di settore, non servono modifiche improvvisate

Pubblicato il 10 gennaio 2009 Claudio Siciliotti - presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili - dalla prima pagina del Quotidiano di oggi fa una disamina sugli studi di settore e osserva che, da sempre, la categoria ha denunciato lo snaturamento che ha interessato questo istituto con il passare degli anni. L’accusa è rivolta, soprattutto, agli interventi di natura politica che si stanno susseguendo negli ultimi tempi sugli studi di settore e che li stanno rendendo sempre più scadenti dal punto di vista tecnico. Si sottolinea, come addirittura sia la stessa prassi del Fisco a far notare come gli studi di settore non possano essere utilizzati dagli uffici come strumenti di accertamento automatico e, dunque, gli avvisi di accertamento che sono emessi richiamando esclusivamente le risultanze degli studi sono da considerarsi “viziati in radice”. Di conseguenza, quando ciò accade, il contribuente, in sede contenziosa, ha tutte le possibilità di far valere le proprie ragioni. Mentre, continuare a parlare di presunzioni semplici, di presunzioni legali e di inversioni dell’onere della prova potrebbe portare a creare ulteriore confusione sull’argomento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy