Studi di settore, parte di restyling

Pubblicato il 10 marzo 2007

Il nuovo organismo, istituito dal ministero dell’Economia, che ridisegnerà il futuro degli studi di settore sarà guidato dal professore universitario ed ex presidente dell’Istat Guido Rey. Gli altri due componenti la commissione saranno, molto probabilmente, Massimo Basilavecchia, professore di diritto tributario, e Roberto Monducci, esperto di statistica dell’Istat. Lo scopo dell’operazione è quello di affiancare il lavoro della Sose con l’organismo di studio, al quale è affidato il compito di verificare “l’efficacia degli studi di settore nella rappresentazione della realtà economica alla quale sono riferiti nell’anno di prima applicazione e durante l’intero periodo di vita di ciascuno studio, proponendo soluzioni idonee ad affrontare gli eventuali problemi individuati”, come si legge nel comunicato dell’Economia in proposito. Altri compiti assegnati alla commissione saranno: valutare gli effetti degli indicatori di normalità e coerenza previsti dalla legge Finanziaria e gli impatti sui diversi settori economici; esaminare le procedure di elaborazione degli studi e valutare la loro utilizzazione “come strumento di ausilio dell’accertamento fiscale”. Al progetto sugli studi di settore parteciperà anche il Secit che si occuperà di studiare iniziative per la lotta all’evasione, ponendo particolare attenzione su Iva e free press, sul possibile uso del “reddito familiare”, quale base per le detrazioni, e sulla riforma del mercato del lavoro.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy